Nel racconto Un giorno di fuoco, di Beppe Fenoglio, ho letto:
Perché Gallesio desse fondo alle sue munizioni, i carabinieri avevano studiato di alzare allo scoperto i loro berretti in punta a dei bastoni, e sulle prime Gallesio c’era cascato e non ne perdonava uno, ma poi aveva capito il trucco e risparmiava i colpi, ciononostante i carabinieri non riuscivano a serrar sotto di quel tanto che permettesse il lancio delle bombe lacrimogene.
Malgrado aver cercato il verbo "serrare" in alcuni dizionari, non riesco a capire a quale accezione corrisponda l'espressione "serrar sotto" che appare in questo passaggio. Me lo sapreste spiegare?