Nel racconto Ma il mio amore è Paco, di Beppe Fenoglio, ho letto:
Ricordo che si passò una mano davanti agli occhi, forse per cancellare l’apparizione di Paco nella sua tenuta ordinaria per mercati e fiere: in camicia a disegni di fiori e frutta, corpetto grigioferro, squadrato e con tanti taschini incolonnati da somigliare a un mobiletto per ufficio, calzoni rosso mattone e scarpe polacchine della medesima tinta.
Ho cercato il termine "squadrare" in alcuni dizionari, ma non riesco a capire il senso di questo "squadrato" che si legge nel passaggio sopra citato. Me lo sapreste spiegare?