scendere
/scén·de·re/
intransitivo
"Muoversi da un luogo situato più in alto verso uno posto più in basso, andare giù":
+ da, per, a, in, verso:
- scendere dalla montagna;
- scendere per le scale;
- scendere al piano di sotto;
- scendere in cantina;
- scendere verso il piano.
transitivo
"Percorrere una via andando dall'alto verso il basso":
- scendere le scale;
- tirare giù (anche + da ):"scendere la bottiglia dallo scaffale"
salire
/sa·lì·re/
intransitivo
"Muoversi verso l'alto percorrendo un pendio, una salita, dei gradini, ecc.":
+ per, a, su, in:
- salire per l’erta;
- salire per le scale;
- salire al piano di sopra;
- salire in mansarda;
- salire su una montagna;
+ con:
- salire con l’ascensore;
- salire con la scala mobile;
- siamo saliti in cima con la seggiovia;
anche, di mezzi di cui ci si serve per lo spostamento:
”l'ascensore sta salendo"
transitivo
"Percorrere una via, un passaggio, ecc., in senso ascendente":
- salire le scale"
Riferito a un luogo che si erge verso l'alto, scalare:
- salire un monte;
- salire il patibolo (subire l'esecuzione della pena capitale).
Fonte: treccani.it/vocabolario/salire treccani.it/vocabolario/scendere