Non capisco bene quali sono le differenze di uso tra i verbi "ritornare" e "rientrare" quando hanno il senso di tornare di nuovo a un posto. Per esempio, immaginate una persona che è andata a vivere per alcuni anni all'estero ma adesso è di nuovo nella mia città, con l'intenzione di restare per un po' di tempo. Cosa dovrei dire? È ritornata a Barcellona? È rientrata a Barcellona? Posso usare ambedue i verbi? Potreste aiutarmi a chiarire i miei dubbi?
1 Answer
Come indicato dal Treccani, rientrare, che ha come primo significato quello di ”entrare di nuovo” in un luogo da cui si era usciti, può significare, per estensione, “tornare” in un luogo abituale (http://www.treccani.it/vocabolario/rientrare/). Nel caso proposto nella domanda, si può dire tornare a Barcellona o ritornare a Barcellona in ogni caso e, solo nel caso in cui la persona sia di Barcellona o Barcellona sia la sua residenza abituale, rientrare a Barcellona.
-
1D'accordo, posso usare "tornare", ma "ritornare" non si usa in questo contesto?– Charo ♦Sep 29, 2018 at 14:10
-
Se ho capito bene la risposta, se si tratta di una persona che è vissuta per molti anni a Barcellona e soltanto un paio d'anni all'estero, potrei anche usare "rientrare", vero?– Charo ♦Sep 29, 2018 at 14:11
-
1@Charo, correggo la risposta: ho scritto “tornare” invece di “ritornare” (dicono la stessa cosa). Sep 29, 2018 at 14:44
-
Perfetto, @Benedetta! E cosa ne dici del chiarimento che ho chiesto nell'altro commento?– Charo ♦Sep 29, 2018 at 15:15
-
1