Questions tagged [adverbs]

Adverbs are invariable parts of speech used to modify or clarify the meaning of a verb, an adjective, or another adverb.

Filter by
Sorted by
Tagged with
3 votes
1 answer
101 views

Avverbio interposto, sempre possibile?

Sono possibili e corrette formulazioni come le seguenti? Mì è molto piaciuto. Mi sto molto divertendo. Mi sono tanto dato da fare. Mi sto tantissimo dando da fare. Mi sto lentamente riprendendo. ...
Maxim's user avatar
  • 224
0 votes
1 answer
24 views

"in calce" è complemento di luogo non figurato?

Treccani dice che "in calce" è una locuzione avverbiale, ma perché? Non è una risposta alla domanda "Dove metto la firma?" e, quindi, un complemento di luogo? Oltretutto, ...
Enlico's user avatar
  • 821
1 vote
1 answer
114 views

Avverbio di luogo per inciso?

Volevo chiedere un parere sulla correttezza della frase "Io, lì, sono andato a vivere per non fare il pendolare." Il mio tentativo era di ricreare un po' il ritmo del parlato, però non sono ...
ivescage's user avatar
4 votes
0 answers
69 views

Etimologia dell'utilizzo avverbiale di "proprio"

Da Treccani, "proprio" può essere utilizzato sia come aggettivo (ciascuno porti il proprio bicchiere) che come avverbio (Anna è proprio bella). Sempre da Treccani, l'etimologia è "dal ...
Mauro Giliberti's user avatar
1 vote
1 answer
298 views

Significato dell'espressione "a testo"

Riassunto: Siccome questo post con tutti gli aggiornamenti che ho fatto è diventato molto lungo, ne faccio qui un riassunto. Ho visto che in molti libri, articoli e altri documenti appare l'...
Charo's user avatar
  • 38.6k
2 votes
1 answer
361 views

Meaning of "ben" in this sentence

What would be the meaning of the word "ben" in this sentence: "Infatti ha ben sei figli." According to the dictionary is "well". That does not make too much sense to me.....
Daniel Zardo's user avatar
1 vote
1 answer
93 views

Accordo di "per primo/a" con il soggetto o con l'oggetto diretto

Si tratta di una domanda correlata a questa, che è ancora senza una risposta completa. In quella domanda ho citato questa terzina di Dante, di suprema bellezza e intensità:             Tu lascerai ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
4 votes
1 answer
95 views

Cosa significa "come" in questa frase?

I feel confused with the usage of "come" in several subtitles here, for example: Prendono come ausiliare il verbo essere. Please let me know if I am wrong. I guess the subject of "...
smartsheep's user avatar
4 votes
1 answer
663 views

Uso e significato di "circa" in questa frase

Nel racconto Il pugno chiuso, di Arrigo Boito, ho letto la frase seguente (grassetto mio):       Vidi un gruppo ululante di cenciosi arruffati in terra circa sul luogo dove avevo ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
5 votes
1 answer
1k views

Sull'uso di "ma è invece"

Sin dall'infanzia a scuola viene insegnato che la congiunzione "ma" non va mai accompagnata ad altre avversative, al punto che "ma però", "ma invece" e simili vengono sempre segnati come errori blu. E ...
Zab Zonk's user avatar
  • 266
5 votes
4 answers
768 views

Non capisco "solo più"

Non capisco l'uso di "solo" e "più". Esempio: Se compro pagnotte "ne voglio solo più due", capisco "più due", due più alle pagnotte che ho. "Solo" perché "solo due", solo poche. Poi, ieri mi hanno ...
micina96's user avatar
  • 257
1 vote
1 answer
70 views

Quale sarebbe l'avverbio di "Nemmeno il tuo cane ha abbaiato"?

C'è un esercizio del libro "Italiano Facile - Percorso Semplificato di grammatica" che chiede: "Nelle frasi che seguono, sottolinea gli avverbi e scrivi in fianco qual è il loro significato": ...
Lucciano Schiavone's user avatar
4 votes
1 answer
209 views

Sull'uso di "insomma"

Quando ho scritto questo post (prima di tutti gli aggiornamenti), ho usato l'avverbio "insomma" nell'ultima frase. Mi si è suggerito, però, che non si trattasse di una scelta adeguata perché i lettori ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
2 votes
2 answers
786 views

A quali sostantivi della frase si può riferire l'aggettivo "primo" contenuto nelle locuzioni "per primo", "per prima", "per primi" e "per prime"?

In questo post avevo usato l'avverbio "prima" un paio di volte, ma poi mi sono state corrette in "per primo/a". Adesso sto cercando di capire la ragione di questa sostituzione e di ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
5 votes
1 answer
156 views

Doppio avverbio che termina con mente

Reminiscenze di scuola, mi ricordano che l'uso di un doppio avverbio che termina con il suffisso -mente è errato o quanto meno cacofonico. Oggi mi sono imbattuto in questa frase Taranto fu ...
Joe Taras's user avatar
  • 1,089
3 votes
1 answer
2k views

Come e quando si usa la frase "Altro che"?

In una conversazione sul Bar Sport si è usata la frase "Altro che". Questo ha attirato la mia attenzione perché non avevo mai visto o sentito la locuzione "altro che" usata in questo modo. Tra l'altro,...
Charo's user avatar
  • 38.6k
5 votes
2 answers
397 views

Affirmative vs negative sentence with "mica"

I have heard the following two sentences in a discussion between a wife and a husband about the husband's addiction to smoking, in a TV series: – Non ce la fai proprio a smettere, vero? (= You ...
Alan Evangelista's user avatar
4 votes
2 answers
174 views

Meaning of "Invece credo di sì"

I heard the following dialogue in a TV series: Woman: Proverò a sentirlo, ma purtroppo non so dove sia. Gangster: Io invece credo di sì. Context: The dialogue is about a priest who is missing. The ...
Alan Evangelista's user avatar
5 votes
1 answer
113 views

Tanto è uguale - meaning of "tanto"

I have heard the following sentence in a TV series: Tanto è uguale. Context: A grandmother is telling her grandson how things will be different after his soon-to-be wedding. The grandson does not ...
Alan Evangelista's user avatar
3 votes
1 answer
59 views

Position of "ora"

I read the following sentence in an Italian learning language tool: Il paziente ora è fuori pericolo. Does it have the same meaning of "il paziente è fuori pericolo ora" and are both equally usual?...
Alan Evangelista's user avatar
4 votes
1 answer
127 views

Is "anche" used in negative sentences?

Can "anche" be used instead of "neanche" in negative sentences? Example: Non ho vinto anch'io.
Alan Evangelista's user avatar
0 votes
0 answers
284 views

Nemmeno = "even", "either/neither" or "not even"

Word Reference gives the following definitions for nemmeno: even, either, neither, not even. I have read the following sentence in an Italian learning tool: Non è amore, ma non è nemmeno amicizia. ...
Alan Evangelista's user avatar
1 vote
2 answers
135 views

"Non voglio aspettare così tanto tempo" - meaning of "così"

I just read the sentence: Non voglio aspettare così tanto tempo. Does "così" only emphasize "tanto tempo" in this sentence or can it also refer to the state in which the person is waiting (e.g., a ...
Alan Evangelista's user avatar
2 votes
1 answer
349 views

"Ci sono stato" vs "sono stato lì/là"

In a hypothetical dialogue between two friends: – I love that theater. – I have been there yesterday. It seems to me that I can translate the second sentence to "ci sono stato ieri" or "sono ...
Alan Evangelista's user avatar
2 votes
2 answers
467 views

Does the position of "ancora" affect its meaning?

Does the position of "ancora" in the sentence affect its meaning? For instance, is there a difference between the two following sentences? Ancora non so. Non so ancora. Both can mean "I still don't ...
Alan Evangelista's user avatar
5 votes
1 answer
276 views

Almeno and perlomeno

Collins Dictionary, and others I have checked, translate almeno and perlomeno as at least. It seems to me that the two words are used interchangeably in Italian writing. Am I missing any nuances?
Richard Beasley's user avatar
3 votes
1 answer
205 views

Understanding "addosso" at the end of a sentence

Dictionaries translate addosso to on, a preposition. I saw some example sentences and I'm having trouble understanding some of them. For example, I don't understand this sentence: ci viene addosso ...
iBug's user avatar
  • 1,057
1 vote
1 answer
65 views

Qual è il significato di "grossamente" in questo contesto?

Nel racconto L'aria della sera di Silvio D'Arzo ho letto: Dalla finestra aperta si vedevano alberi e siepi color ruggine, le foglie sparse ai margini dei fossi, e piú in là i campi neri arati ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
6 votes
1 answer
357 views

"Vicino" vs "vicino a"

I always knew that the adverb "vicino" was followed by "a" - "vicino a casa". Now I have seen in a book "vicino Volterra". Is this correct? Perhaps both are correct?
Catherine 's user avatar
2 votes
2 answers
8k views

Difference between lì and là

I have translated "there" into Italian language. There are "lì" and "là". I am studying the difference between them. Hypothesis: these two words are used to refer to a place far from the person that ...
cornejo's user avatar
  • 581
4 votes
2 answers
4k views

Cosa significa "una Seicento giù di carrozzeria"?

Ho ascoltato la canzone L'italiano di Toto Cutugno, presentata al festival di Sanremo nel 1983. Nel suo testo appare l'espressione "una Seicento giù di carrozzeria" che non riesco a capire molto bene. ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
3 votes
1 answer
513 views

Perché è utilizzato l'avverbio "vi" in questa frase?

Vorrei sapere perché si è usato “vi” nella frase Bisogna fermarsi quando vi sono pedoni che attraversano la strada E perché non si è usato invece “ci”?
Farzad64's user avatar
  • 331
4 votes
3 answers
11k views

Quando usare molto o tanto

Qual è la differenza tra 'molto' e 'tanto'? Per esempio è corretto dire 'Ho avuto tanto tempo per fare qualcosa' o 'Ho avuto molto tempo per fare qualcosa'?
montyview's user avatar
4 votes
1 answer
74 views

La metà più uno

"La metà più uno" is singular or plural? Which option do you think is better? «Sia presente la metà più uno» (singular), or «Siano presenti la metà più uno» (plural)? Thank for your suggestions, ...
user56153's user avatar
  • 143
5 votes
3 answers
196 views

Uso di “ora di”

Sento e leggo ogni tanto locuzioni temporali introdotte da “ora di X” nel senso di “giunto X”. Per esempio “ora di sera, Gianni era tornato a casa” nel senso appunto di “giunta la sera, Gianni era ...
DaG's user avatar
  • 36.2k
15 votes
1 answer
11k views

“Ora” vs. “adesso”. What are the differences?

Quando si usa ora e quando adesso? Sembra che le due parole abbiano lo stesso significato. Ci sono differenze?
freefall's user avatar
  • 283
3 votes
1 answer
164 views

Cosa significa "dentrovi"?

Nel romanzo Artemisia, di Anna Banti, ho letto: Quando, alla voltata, compare la gran mole arida del palazzo, l'ingiustizia del mio arbitrio mi sa d'amaro e mi spinge a raccogliere, come un oggetto ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
6 votes
1 answer
7k views

"Un po' più" oppure "un po' di più"?

Quando ho scritto il mio commento a questo post, ho avuto il dubbio se dovessi scrivere "un po' più" o "un po' di più". Una ricerca su Google conferma che esistono queste due espressioni, ma non ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
2 votes
1 answer
799 views

Differenze di uso tra gli avverbi "tanto" e "talmente"

"Tanto" e "talmente" possono essere usati come avverbi. Quando ho redatto questo post, ho scritto la frase Quest'ultima possibilità, però, si usa tanto poco nell'italiano attuale che sarebbe ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
2 votes
2 answers
123 views

Posizione di "qui" in una frase

Quando ho scritto la prima frase di questo post ho avuto il dubbio su quale fosse la posizione giusta dell'avverbio "qui": Cerco di fare qui un riassunto di tutto quello che ho ricavato dai ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
6 votes
2 answers
10k views

Solo vs soltanto vs solamente?

I was trying to find out how to translate the word "only" and found three separate words. Could someone help me understand when each of these is used and what the differences are between them? ...
temporary_user_name's user avatar
5 votes
1 answer
4k views

"Perfino" e "persino" si usano sempre ugualmente?

Forse questa domanda vi sembrerà troppo semplice. Tenete conto però che, per qualcuno che non ha mai abitato in Italia, non è tutto così evidente. Vorrei sapere se i vocaboli "perfino" e "persino" si ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
13 votes
1 answer
236 views

The use of ci when specifying locations

The particle ci is often used when replacing a prepositional phrase introduced by a [+ location]. Sei andato a Parigi questo weekend? No, non ci sono andato. But why does the following example ...
gbutters's user avatar
  • 2,453
5 votes
1 answer
497 views

Avverbio per esprimere il fatto che si parla facendo molto rumore

Quale avverbio devo usare per esprimere che si parla ad alta voce facendo molto rumore? Per esempio, quale avverbio posso usare per completare la frase seguente? Scusa, non ti sento bene perché gli ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
8 votes
3 answers
43k views

Essere vicino o vicina?

Tenendo conto del fatto che sono una donna, quale tra queste due frasi sarebbe la scelta giusta? Cerco di avere molta pazienza con i miei alunni e di essergli vicino. Cerco di avere molta ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
2 votes
1 answer
73 views

Uso dell'espressione "tutt'oggi"

Ho trovato questo articolo nell'Enciclopedia Treccani che riguarda l'espressione "tutt'oggi". Non riesco a capire però quale sia l'uso di tale espressione. Potreste fare qualche esempio?
Charo's user avatar
  • 38.6k
3 votes
2 answers
6k views

"Dopo" e "poi" (in senso temporale): sono sempre interscambiabili?

Mi sento insicura sull'uso degli avverbi "dopo" e "poi" in senso temporale. Ad esempio, posso dire dopo te lo spiego oppure poi te lo spiego, ma non so se questi avverbi con senso ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
5 votes
2 answers
2k views

Besides people from Rome, what other Italians make frequent use of the word "mò" (meaning "now")?

I would like to ask the following question: besides people from Rome, what other Italians make frequent use of the word "mò" (meaning "now")? Thanks!
John Sonderson's user avatar
3 votes
2 answers
3k views

"A solo n anni" oppure "a soli n anni"?

Qual è la forma corretta, "a solo n anni" oppure "a soli n anni"? (dove n è un numero naturale). Ad esempio, quale tra queste due frasi sarebbe la forma giusta? Si è laureata a solo 20 anni. ...
Charo's user avatar
  • 38.6k
3 votes
1 answer
13k views

Ci sono differenze di uso tra "assieme" e "insieme"?

Nel racconto I barattoli di Marisa Madieri ho letto: "Ripensava agli anni in cui, con molto decoro, lavorava come commesso presso un'importante compagnia di assicurazioni, rivedeva la sua casa viva ...
Charo's user avatar
  • 38.6k