Questions tagged [suffix]
A suffix is an element of a language that is added to the end of a word.
14
questions
0
votes
0
answers
135
views
Se immune e immunitario sono entrambi aggettivi, come si distinguono dal punto di vista grammaticale?
Immune 1. Che non è soggetto a […]
Immunitario 1. Relativo a[…]
Mi viene naturale notare che se il primo aggettivo è X, il secondo è (circa) X-tario.
Credo che ci siano tante altre coppie di aggettivi ...
4
votes
1
answer
146
views
"Dovendosi dare" oppure "dovendo darsi"?
Sono assillato dal seguente dubbio:
si scrive "dovendosi dare" oppure "dovendo darsi"?
Cioè, il suffisso riflessivo va attaccato all'ausiliare/verbo modale o al verbo?
Secondo me, ...
6
votes
1
answer
300
views
Is the -ino suffix a diminution?
What is the difference between surnames like Sorrento and Sorrentino? Extending this to names, how do names like Tommaso and Tommasino differ? Is there any suffix which works exactly opposite of the -...
2
votes
0
answers
83
views
Da cosa dipende l'uso del suffisso di appartenenza -ese rispetto a -ita (e altri) nei demotici?
Ad esempio:
genovese, ma moscovita
francese, ma yemenita
congolese, ma kenyota (o keniota)
Sono al corrente del fatto che -ita sia usato principalmente per l'appartenenza a gruppi religiosi, ma per ...
4
votes
2
answers
881
views
Suffisso diminutivo "-occhio" nelle parole come "pinocchio", "ranocchio/a", ecc. in italiano moderno
Recentemente mi sono interessato all'etimologia delle parole che finiscono con -occhio, come pinocchio e ranocchio/a. Prendiamo ranocchio/a, per esempio. Nel vocabolario Treccani è scrito:
...
9
votes
0
answers
183
views
Qual è l'origine del suffisso "-ete" nelle onomatopee?
Leggendo questa domanda, mi sono interrogata sull'origine del suffisso "-ete" nelle onomatopee ("bumpete", come nella domanda, ma anche "zacchete"). Un uso illustre è dato da Aldo Palazzeschi nella ...
2
votes
1
answer
305
views
Desinenza dell'aggettivo riferito a più parole di genere e quantità diversi
Sono anni che mi imbatto in questo dubbio e ogni volta mi genera la stessa frustrazione.
Come si fa a trovare la desinenza giusta per un aggettivo che si riferisce a più parole che hanno genere e ...
2
votes
2
answers
7k
views
What does 'ni' mean as the suffix of people's names?
Italian names like
Paganini
Berlusconi
Antonioni
Pasolini
Fellini
share the same suffix “-ni”. What does that mean?
12
votes
2
answers
5k
views
Italian phrases, prefixes, or suffixes that have meanings similar to those of the English suffixes "-ish", "-like", and "-ishly"?
In English, the suffixes listed above are sometimes appended in informal contexts (often, but not always, with humorous intentions) to create an adjective or adverb form of a noun. Are there any ...
3
votes
1
answer
403
views
Etimologia del suffisso -oso
Qualcuno sa se il suffisso latino -osus, da cui deriva il suffisso aggettivale denominale -oso in italiano (pieno di, ricco di, portatore di), derivi a sua volta dal greco?
È possibile che l'origine ...
9
votes
3
answers
758
views
What does -usa suffix mean in town names?
On Sicilia there are a number of towns or cities that end with "usa".
Examples include: Ragusa, Siracusa, and Ravanusa.
Does "usa" mean anything specific, like burgh (Pittsburgh) or ville (...
5
votes
3
answers
428
views
'tangentopoli', 'concorsopoli', 'sanitopoli', and so on
I observed that Italian journalists use to coin new words using the suffix '-poli', as in tangentopoli, sanitopoli, concorsopoli and so on.
I cannot think of a case in which those new words, which ...
5
votes
1
answer
792
views
Perché il suffisso '-accia/-accio' connota negativamente le parole cui viene aggiunto?
Credo che il suffisso -accia / -accio sia usato sempre per connotare negativamente qualcosa, per esempio: roba e robaccia, parola e parolaccia, donna e donnaccia e così via.
Sapreste indicare quali ...
7
votes
1
answer
6k
views
Formazione di sostantivi derivati da verbi: uso dei suffissi
Sostantivi che rappresentano la messa in atto di un'azione, e quindi di un verbo, sono ottenuti mediante l'aggiunta di un suffisso alla radice del verbo. I suffissi sono vari e abbiamo quindi, volendo ...