Questions tagged [verbs]

Questions about verbs, i.e. words that express an action, occurrence, or a state of being

46 questions with no upvoted or accepted answers
Filter by
Sorted by
Tagged with
7 votes
0 answers
254 views

Perché "ubbidire" ha smesso di essere più usato di "obbedire"?

Il verbo obbedire è quasi identico al latino oboedire. È ragionevole pensare che questa trasformazione si sia avuta prima del passaggio ad ubidire e ubbidire poi. In ogni caso quest'ultimo ha ...
5 votes
0 answers
3k views

Qual è la forma corretta: "dovevo" o "avrei dovuto"?

Buongiorno, volevo chiedere quale delle due forme sia più corretta: Forse non dovevo mangiare così tanto ieri sera oppure Forse non avrei dovuto mangiare così tanto ieri sera. Grazie.
4 votes
0 answers
123 views

Perché la presenza di "non" in questa frase?

Qualche settimana fa ho provato a tradurre una frase che mi sembrava abbastanza complicata; It would have taken him longer than he had been alive. La traduzione era Ci sarebbe voluto più tempo di ...
  • 95
4 votes
0 answers
119 views

Utilizzo del verbo fare col significato di scegliere/preferire

Mi chiedevo se l'utilizzo del verbo fare col significato di scegliere/preferire sia o meno corretto? Es. 'Quanti ne vuoi?' 'Farei cinque' Anche con accezione di svogliatezza nello scegliere una cosa ...
  • 141
4 votes
0 answers
130 views

Why are there two ways of the conjugation of some verbs, e.g., "provveduto" and "provvisto"?

Why are there two ways of the conjugation of some verbs? For example "provvedere" shown in the dictionary. Is the red one more commonly used?
4 votes
0 answers
141 views

Perché si usa il congiuntivo imperfetto in una proposizione subordinata introdotta da "prima che"?

Prima che partissimo ci ha dato documenti falsi. Perché il congiuntivo imperfetto è stato usato in questa frase? Secondo me, il congiuntivo passato sarebbe dovuto essere usato qui.
  • 161
4 votes
0 answers
151 views

Participio passato dei verbi procomplementari in -sela, -sele, -selo

I have several questions regarding the verbs such as tirarsela, cavarsela, vignarsela; darsele, suonarsele; and scordarselo, which are the so-called verbi procomplementari: Do all of such verbs have ...
  • 409
4 votes
1 answer
343 views

Espressioni in cui non si può cambiare "mangiare" con "mangiarsi" e viceversa

Capisco la differenza tra l'uso di "mangiare" e quello di "mangiarsi", di cui si è parlato in questa risposta. Leggendo quest'altra risposta su Spanish.SE, mi sono chiesta se quello che si sta ...
  • 38.3k
3 votes
0 answers
187 views

Ausiliare con verbi servili in presenza di un pronome atono: essere o avere?

1a)"Mi avrebbero dovuto essere dati " 2a)"mi sarebbero dovuti essere dati" 3a)'"Avrebbero dovuto essermi dati" 4a)"sarebbero dovuti essermi dati " 1b")Mi ...
  • 857
3 votes
0 answers
104 views

Qual è la differenza tra il mettere o l'omettere il tempo verbale infinito del verbo essere in un predicato nominale?

Il predicato nominale è formato da un verbo copulativo ( considerare, ritenere, sembrare ecc...) e da un aggettivo o nome, che viene comunemente definito " predicato del nome". Più di una ...
  • 857
3 votes
0 answers
2k views

"Mi ha incuriosito/a" versus "mi sono incuriosito/a"

In questo post, l'ausiliare del verbo "incuriosire" mi è stato corretto da "essere" ad "avere". Capisco la correzione senza problema: è semplicemente che a volte diventa difficile per me ricordare che ...
  • 38.3k
3 votes
0 answers
72 views

Difference between present and gerund of "credere"

What is the difference of meaning between the following sentences? Credo in te. Sto credendo in te.
3 votes
0 answers
116 views

Che cosa vuol dire "ammazzucculire"?

Nel romanzo Vita di Melania G. Mazzucco ho letto: Le voci incattiviscono, parlano della pupàtella di Agnello, cioè di Vita – che tiene solo nove anni ma quanto si farà bella quann’ammazzucculisce ...
  • 38.3k
3 votes
0 answers
185 views

Cosa significa "squarantare"?

Nel romanzo Pane e tempesta di Stefano Benni ho letto: Prendete un gargaleone e privatelo della gargacotenna e del favone, poi squarantatelo. Il "gargaleone" è un animale mitico inventato da Benni ...
  • 38.3k
2 votes
0 answers
79 views

Quando è possibile l'elisione e troncamento della preposizione "di" sia nello scritto che nella pronuncia?

Mi vengono in mente le seguenti frasi: Credo di avere chiamato Alessia Credo d'avere chiamato Alessia (Elisione) Credo di aver chiamato Alessia (Troncamento) Credo d'aver chiamato Alessia (...
  • 857
2 votes
0 answers
112 views

Usi di "stare" + gerundio

In questa domanda avevo scritto Ho stato leggendo il canto XXI del Purgatorio ma poi ho cambiato la frase in Stavo leggendo il canto XXI del Purgatorio poiché mi si è detto in un commento che la ...
  • 38.3k
2 votes
0 answers
91 views

Significato e uso di "tenersi le mazzate" e altre espressioni simili

Nel romanzo Mille anni che sto qui, di Mariolina Venezia, ho letto (grassetto mio):       La sventurata moglie di Oronzio aveva due figli, ma soprattutto aveva quel marito ...
  • 38.3k
2 votes
0 answers
118 views

Uso dell'imperfetto in frasi come "si succhiava il dito fino ai cinque anni"

Si tratta di una domanda correlata a quest'altra. In una risposta è apparso questo esempio di frase che esprime un'abitudine nel passato con un'espressione che delimita la durata nel tempo (l'ho ...
  • 38.3k
2 votes
0 answers
2k views

Differenze di uso tra "fai come credi" e "fai come ti pare"

In principio, "parere" può avere il significato di "credere". Ecco una delle accezioni data dal vocabolario Treccani: 2. a. Ritenere, credere, giudicare (col soggetto logico nel dativo: mi pare, ti ...
  • 38.3k
2 votes
0 answers
75 views

Until what time was “spizare” in use?

In response to my first question, Charo pointed out that spizare is an archaic form of spicciare. Archaic, however, can mean a lot of things; maybe it was in use only before 1600, maybe it was only ...
  • 141
2 votes
0 answers
142 views

What does “spizando” mean?

Although I am also learning Italian (so please feel free to answer in Italian, it will help me learn) I encountered this word in a different context: a musical score. In the second movement of Boulez’...
  • 141
2 votes
0 answers
64 views

Using the verb "morire" in present tense to express the future

I have read the following sentence: Quando muoio tutto questo diventerà tuo (instead of "quando morirò..."). I know that Italian often uses the present tense to express the future, but I am not ...
2 votes
0 answers
108 views

Difference between "mettere [sostantivo]" and "rendere [aggettivo]"

What is the difference between the following sentences? Lui mi mette allegria. Lui mi rende allegro. Are both equally usual?
2 votes
0 answers
456 views

Nella grammatica italiana, in quali casi è possibile usare la preposizione "con" in presenza di un verbo riflessivo?

Ad esempio: Noi due ci siamo sposati = Noi due abbiamo sposato noi stessi. Ma si può anche dire: Mi sono sposato con lei = Ho sposato me stesso con lei. Questo tipo di costruzione mi capita di ...
  • 857
2 votes
0 answers
215 views

Sui verbi, con esempi, "talentare" e "attalentare"

Ero quasi pronto a postare una questione su german.stackexchange su due ipotetici verbi, uno dei quali pensavo non esistesse in italiano e non sono sicuro se il verbo a cui farò riferimento sarà ...
  • 327
2 votes
1 answer
61 views

Difference between "confondere" and "far confondere"

What is the difference between the following sentences? Lui mi confonde. Lui mi fa confondere.
1 vote
0 answers
136 views

Uso dell'espressione "spuntarla"

Sul dizionario De Mauro ho trovato il verbo procomplementare "spuntarla", che non conoscevo. Secondo questo vocabolario, si tratta di un'espressione di uso comune con il significato seguente:...
  • 38.3k
1 vote
1 answer
169 views

Necessitare di/aver bisogno di?

Necessito di una stanza. Necessito di stare tranquillo. Ho/c'è bisogno di questo. Ho/c'è bisogno di fare questo. Avrei detto "complementi di specificazione" pensando alla combinazione &...
  • 156
1 vote
0 answers
122 views

Passive for "avere"

The Devoto-Oli 2017 dictionary (online version) presents the following puzzle: the verb "avere" is listed as transitive, but the conjugations it gives for avere do not include the passive. ...
  • 323
1 vote
0 answers
81 views

Sull'uso di "fosserci" e forme verbali simili

Nel racconto Il pugno chiuso, di Arrigo Boito, ho letto (grassetto mio):       Nel settembre del 1867 viaggiavo in Polonia per certa missione medica che mi era stata affidata; doveva ...
  • 38.3k
1 vote
0 answers
85 views

Uso di "costringere" + aggettivo

Leggendo questa notizia su Euronews, ho trovato questa frase (grassetto mio): Oltre 2.8 milioni di persone sono costrette lontani dalle proprie terre, soprattutto a causa di conflitti come quello ...
  • 38.3k
1 vote
0 answers
3k views

Alternativa ammissibile a "sta essendo" passivo

Mi è venuta in mente questa frase in un contesto correlato al lavoro Qualcuno sta essendo maltrattato dai dirigenti ma poi ho avuto il dubbio che se potesse veramente usare la locuzione "sta ...
  • 38.3k
1 vote
0 answers
101 views

Il verbo "molestare" ha assunto un significato prevalentemente sessuale?

Ascoltando le notizie in italiano di tanto in tanto, ultimamente ho avuto l'impressione che il verbo "molestare" si usasse soltanto con un significato sessuale (e praticamente sempre per dire "...
  • 38.3k
1 vote
0 answers
69 views

Significato di "rinnegare" in questo contesto

Nel racconto Superino di Beppe Fenoglio ho letto:       Nell’osteria di Placido Superino si mise a giocare alle carte col guardiacaccia. La posta, disse Menemio, era una miseria: ...
  • 38.3k
1 vote
0 answers
52 views

Cosa vuol dire "accuaiarsi"?

Nel romanzo Vita di Melania G. Mazzucco ho letto: La processione la trascina nella direzione opposta, e le impedisce di precipitarsi a Prince Street, affidarsi alla corda scivolosa e controllare se ...
  • 38.3k
1 vote
0 answers
97 views

Qual è il significato di "sbarlazzare"?

Nella introduzione al Grammelot dell'avvocato inglese di Mistero buffo, di Dario Fo, ho letto: «Ci sono delle fanciulle che incoscienti escono di casa in giornate di gran vento, con lunghi capelli ...
  • 38.3k
1 vote
1 answer
174 views

Qual è il significato di "sbandarsi" in questo contesto?

Nel romanzo Storia di chi fugge e di chi resta di Elena Ferrante ho letto:       «C’è Nadia?».       «No, è fuori».       «Quando torna?».   ...
  • 38.3k
0 votes
0 answers
76 views

Parole che iniziano/ terminano per o in?

1a)Le parole che iniziano/ terminano per "a". 1b)La lettera per cui inizia/ termina la parola "mela" è proprio questa. 1c)Per quale lettera inizia/ termina questa parola? 2a)Le ...
  • 156
0 votes
0 answers
34 views

Preposizioni che introducono complementi all'interno di frasi interrogative e relative?

Ogni preposizione può esprimere diversi complementi, quindi la mia domanda è: A prescindere dal complemento che si introduce, è possibile inserire la preposizione, che introduce un determinato ...
  • 156
0 votes
0 answers
207 views

Looking for Verb Tables

Edit My question was obviously not well posed. I obviously did not understand something correctly. Is there learning material at L/A1 level regarding pronominal verbs? I'm looking for free Verb ...
  • 101
0 votes
0 answers
93 views

Significato di "schiodare fuori" in questo contesto

Nel romanzo Lessico famigliare di Natalia Ginzburg ho letto (grassetto mio):       Oltre al suicidio del Silvio, in casa nostra c’era anche un’altra cosa che veniva sempre velata di un vago mistero, ...
  • 38.3k
0 votes
0 answers
64 views

Che cosa significa "tentare" in questo contesto?

Nel racconto Nichel dal libro Il sistema periodico, di Primo Levi, ho letto (grassetto mio): Per quella roccia senza pace provavo un affetto fragile e precario: con essa avevo contratto un duplice ...
  • 38.3k
0 votes
0 answers
89 views

Uso del verbo "sequestrare" in questo passaggio

Nel romanzo La goccia che scava, di Francesco Luti, ho letto (grassetto mio):       Felice voleva dedicarsi alle carte prima del rientro dei pezzi grossi senza così destar sospetti ...
  • 38.3k
0 votes
0 answers
69 views

Usage of "entrare" in "questa tecnologia entra"

I have read the following sentence in an Italian language learning tool: Pensavo che questa tecnologia sarebbe entrata tra qualche anno. Is "entrare" usually used like this (= to come in the ...
0 votes
0 answers
73 views

Qual è il significato di "schiacciare" in questo contesto?

Nella versione in italiano dell'episodio Il miracolo delle nozze di Cana di Mistero buffo, di Dario Fo, ho letto: «E cosa è successo allora?» «Oh disgrazia... abbiamo scoperto che un tino pieno ...
  • 38.3k
0 votes
1 answer
126 views

Condizionale o congiuntivo presente dopo il condizionale?

So che il titolo potrebbe risultare fuorviante, ma cercherò di fare degli esempi: 1.Potrebbe essere possibile che sia cosi. 2.Potrebbe essere possibile che sarebbe così. 3.Potrebbe darsi che sia così. ...
  • 156