6
votes
Accepted
Commas to separate city and country?
None of those. That is a peculiar English usage, often even with well-known cities (such as “Washington, D.C.”).
In Italian, it is far less common having to specify the country a city is in: for ...
6
votes
Accepted
Virgola o no in avviso bancomat?
Accenno di risposta rapida: la virgola può benissimo esserci come non esserci.
Esistono infiniti controesempi alla pseudoregoletta per cui non vada messa se la protasi segue l'apodosi (cioè se la ...
5
votes
Virgola alla fine di una lista di esempi di possibili soggetti - ci vuole o no?
La seconda versione sicuramente è sconsigliabile: di fatto si sta mettendo una virgola tra il soggetto e il verbo (“Gianni, mangia una mela”). La prima e la terza vanno bene, quanto alla questione ...
5
votes
Accepted
Vocative and comma
It is required indeed, at the very least because many sentences would be ambiguous or outright change meaning without the comma. Just compare
Guarda, Gianni!
(Gianni, look!) and
Guarda Gianni!
...
5
votes
Accepted
Full stops and sentences in Italian
If you replace that full stop with a colon (and turn the upper-case “D” into a lower-case one), it becomes a more standard sentence. The spirit in this “style” is to focus the attention of the reader ...
4
votes
Accepted
What is the Italian equivalent of The Chicago Manual of Style?
I am not sure there is a single Italian style guide accepted or used by all or most in the publishing industry (I am not sure this is the case for English either, at least if we consider together AmE ...
4
votes
Should I capitalize the first letter of an Italian sentence like in English language?
Yes, also in Italian it's mandatory to capitalize the first letter of each sentence, as you can see in this article from Treccani encyclopedia:
L'uso delle maiuscole è obbligatorio in una serie di ...
4
votes
Accepted
Why are enumerations not separated by commas in "Storie dell'anno Mille"?
Non parlerei di regole, né di un caso speciale, né di una innovazione stilistica dell’autore.
Nel caso della punteggiatura è difficile parlare di regole, o in genere di giusto o sbagliato, per lo più ...
3
votes
Dialogue punctuation
The punctuation you wrote is right.
In general in Italian for direct speech the following rules apply:
Usually direct speech is introduced by declarative verbs followed by, in the order, colon, a ...
3
votes
Avverbio di luogo per inciso?
La frase mi sembra perfetta, efficace nel riprodurre un tono colloquiale.
È vero che l'avverbio 'lì' non è nel suo posto più naturale, ma mi sembra un esempio di 'anastrofe', figura retorica che ...
3
votes
Aiuto con la punteggiatura
Senza considerare le differenze tra scritto e parlato e visto che la domanda è solo sulla punteggiatura, direi che, per l’andamento dell’italiano, il testo, nella parte iniziale, è un po’ troppo ...
3
votes
Vocative and comma
To add a source to DaG's answer, the article "vocativo" in Treccani encyclopedia states that commas are usually used to indicate the pause that separates the vocative from the rest of the sentence, as ...
3
votes
Accepted
Could somebody please check my work?
Questo è Haid Mahmood. Lui è il mio fratello minore. Lui ha undici anni ma il suo compleanno è il sedici Maggio, fra due giorni. Lui è pakistano ma abita a Perth in Australia. Lui parla inglese e urdu....
3
votes
Usare due apostrofi in un'unica stringa
Usare due apostrofi è lecito, ma rendono meno scorrevole la lettura. L'elisione si utilizza più nella lingua parlata che nella lingua scritta. Dove non è indispensabile credo sia meglio evitarla.
Per ...
3
votes
Punteggiatura: quale forma è corretta?
In ordine di erroneità:
La vera domanda è possiamo fidarci?
Non è corretta perché non c'è nessuna pausa, cosa che, come correttamente obbietti, ci sarebbe nel parlato.
La vera domanda è (:) ...
2
votes
Usare due apostrofi in un'unica stringa
Secondo me è giusto e può essere usato senza nessun problema. Non vedo differenze tra lingua scritta e parlata rispetto all'apostrofo.
Il primo esempio ha un suono assolutamente normale. Il secondo ...
1
vote
Virgola o no in avviso bancomat?
Secondo la pagina Wikipedia in merito alla proposizione condizionale (https://it.wikipedia.org/wiki/Proposizione_condizionale)
la virgola non si usa se si mette la conseguenza/premessa prima della ...
1
vote
Differenze tra l'uso delle lineette [dash] in inglese ed in italiano
L'uso del trattino lungo in italiano è stato introdotto dalle traduzioni di libri dall'inglese.
Ha generalmente lo scopo di inserire un'interruzione nel testo, per introdurre un discorso diretto.
Rif....
Only top scored, non community-wiki answers of a minimum length are eligible
Related Tags
punctuation × 40word-usage × 5
grammar × 5
orthography × 5
capitalization × 4
list × 4
writing × 4
typography × 4
english-comparison × 3
conjunctions × 3
resources × 2
sentences × 2
adjectives × 1
adverbs × 1
phrase-choice × 1
apocope × 1
interjections × 1