Timeline for Significato di "volgere in gioco" in questo contesto
Current License: CC BY-SA 3.0
7 events
when toggle format | what | by | license | comment | |
---|---|---|---|---|---|
Apr 26, 2018 at 12:41 | vote | accept | Charo♦ | ||
Apr 25, 2018 at 10:24 | comment | added | DaG | Precisamente, @Charo. | |
Apr 25, 2018 at 10:11 | comment | added | Charo♦ | Quindi, la Marchesa un po' incitò la gelosia, un po' trasformò la gelosia in gioco. | |
Apr 25, 2018 at 10:09 | comment | added | Charo♦ | Hai ragione, @DaG: non avevo interpretato bene il soggetto e il complemento oggetto della frase. Con questo chiarimento mi è più chiaro il senso. | |
Apr 25, 2018 at 9:46 | comment | added | DaG | Quello che forse potrebbe non essere chiaro è che in “un po' la incitò, un po' la volse in gioco” il soggetto dei due verbi è la Marchesa e il complemento oggetto (“la”) è la gelosia. | |
Apr 25, 2018 at 8:13 | answer | added | abarisone | timeline score: 1 | |
Apr 25, 2018 at 7:52 | history | asked | Charo♦ | CC BY-SA 3.0 |